Palermo, 10 dicembre 2008 Con lavvicinarsi delle festività continuano a moltiplicarsi gli atti di intimidazione del racket del pizzo ai danni di commercianti e imprenditori. Tutte le istituzioni, la Provincia in testa, resteranno vicine agli imprenditori promuovendo ogni azione per sconfiggere la criminalità mafiosa e affermare ogni giorno la cultura della legalità. Lo hanno Leggi tutto…
Archivio
Palermo 11 dicembre 2008 Una campagna di sensibilizzazione sulla sindrome di Down, finalizzata a ridurre le distanze fra la collettività e i soggetti affetti da tale malattia. E lobiettivo del progetto Diversamente uguali promosso dal Rotaract club Palermo Baia dei Fenici con il patrocinio della Provincia regionale di Palermo. Liniziativa verrà presentata sabato 13 Leggi tutto…
Palermo, 10 dicembre 2008 Solidarietà al sindaco di Campofelice di Roccella, Francesco Vasta, è stata espressa dal presidente della Provincia, Giovanni Avanti, dal vicepresidente, Pietro Alongi, dallassessore alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Di Maggio e dal presidente del Consiglio Provinciale, Marcello Tricoli.Siamo vicini al sindaco Vasta ha affermato Avanti e al suo forte Leggi tutto…
Palermo 10 dicembre 2008 – Il 10 dicembre 1948 lAssemblea Generale delle Nazioni Unite approvava a Parigi la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, uno dei documenti più importanti della storia contemporanea. In occasione del 60° anniversario della proclamazione della Dichiarazione, lassessorato ai diritti umani e civili della Provincia regionale di Palermo ha lanciato uniniziativa per Leggi tutto…
Palermo, 9 dicembre 2008 – Apprendo con piacere della nomina di Lelio Cusimano a direttore generale della Fondazione Federico II e saluto con piacere il suo incarico. Sono certo che il suo impegno e la sua professionalità saranno utili alla Fondazione, in questa fase delicata. Nel rivolgergli i migliori auguri di buon lavoro, auspico una Leggi tutto…
Palermo 9 dicembre 2008 – Grazia Giovanna Carbonaro, la nonnina di Palermo, che con i suoi 109 anni (110 il prossimo 5 aprile) risulta la donna più anziana di tutta la provincia, ha ricevuto la benemerenza civica dellAmministrazione di Palazzo Comitini dal Presidente Giovanni Avanti. Accompagnato da Antonino Rini, il consigliere provinciale più giovane fra Leggi tutto…
Palermo 8 dicembre 2008 – Il 10 dicembre 1948 lAssemblea Generale delle Nazioni Unite approvava a Parigi la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, uno dei documenti più importanti della storia contemporanea. In occasione del 60° anniversario della proclamazione della Dichiarazione, la Provincia regionale di Palermo lancia uniniziativa per diffonderne il messaggio in tutte le scuole Leggi tutto…
Palermo 8 dicembre 2008 Il Professore DAntonio ha rappresentato per anni un punto di riferimento per la cultura e lUniversità palermitana. Il Presidente della Provincia regionale di Palermo Giovanni Avanti esprime il cordoglio dellamministrazione provinciale per la scomparsa di Arcangelo DAntonio, presidente del Teatro Biondo di Palermo. Scompare afferma Avanti – un uomo Leggi tutto…
Palermo 5 dicembre 2008 Diciotto monaci cinesi dello Shaolin Kung fu sono stati ricevuti a palazzo Comitini dal vice Presidente della Provincia, Pietro Alongi e dal Presidente del Consiglio provinciale, Marcello Tricoli. I monaci, tutti fra i 22 e i 30 anni, per tre giorni in Sicilia impegnati in un tour di spettacoli organizzato dalla Uet Leggi tutto…
Palermo 6 dicembre 2008 Ha scelto Palermo per festeggiare i suoi 50 anni di attività la scuola nazionale di speleologia, struttura didattica della Commissione centrale di speleologia del Club Alpino Italiano. Allo Steri, nella sala della Capriate, nel corso dellassemblea annuale della scuola, organizzata dalla sezione di Palermo del Club Alpino Italiano, con il Leggi tutto…