
Palermo 3 marzo 2009 Gli studenti dellIstituto Nautico “Gioeni Trabia” di Palermo tornano a disporre della loro palestra. Il presidente della Provinci,a Giovanni Avanti e lassessore al Patrimonio Salvatore Cerra nel corso di una breve cerimonia, alla presenza del preside Vincenzo Augugliaro, dei tecnici della Provincia e dei progettisti, hanno riconsegnato alla scuola limpianto totalmente ristrutturato.
I lavori per la palestra si inserivano nellambito del più complessivo progetto di consolidamento statico del plesso di Corso Vittorio Emanuele e sono stati quindi i primi ad essere conclusi da parte dellAssociazione temporanea di imprese Mersi-Kruber di Nicosia (Enna), che si è aggiudicata lappalto per un importo di 1 milione e 933 mila euro. Il cantiere dovrebbe chiudersi entro lanno dopo un totale intervento di ripristino statico delle strutture portanti delledificio, la cui costruzione risale agli anni 60.
La palestra è stata completamente rifatta con un parquet nuovo, nuovi rivestimenti murali, il rifacimenti dei pilastri e soprattutto con una soluzione tecnica che vede il pavimento sopraelevato rispetto al terreno per scongiurare il pericolo umidità. Oltre alla palestra si sono conclusi anche i lavori per il rifacimento dei pilastri del laboratorio di macchine. Un istituto dalle tradizioni importanti come il Nautico sottolinea il Presidente Avanti tornerà presto a disporre di un immobile adeguato e la consegna della palestra è solo il primo passo. Il nostro impegno per ledilizia scolastica prosegue dunque con grande attenzione.
E la prima volta aggiunge lassessore Cerra che su questo immobile vengono realizzati lavori di consolidamento statico così complessi. Il cantiere procede regolarmente, e intanto i ragazzi potranno tornare a praticare leducazione fisica, in attesa che nei prossimi mesi si definiscano tutti gli interventi.
I lavori per la palestra si inserivano nellambito del più complessivo progetto di consolidamento statico del plesso di Corso Vittorio Emanuele e sono stati quindi i primi ad essere conclusi da parte dellAssociazione temporanea di imprese Mersi-Kruber di Nicosia (Enna), che si è aggiudicata lappalto per un importo di 1 milione e 933 mila euro. Il cantiere dovrebbe chiudersi entro lanno dopo un totale intervento di ripristino statico delle strutture portanti delledificio, la cui costruzione risale agli anni 60.
La palestra è stata completamente rifatta con un parquet nuovo, nuovi rivestimenti murali, il rifacimenti dei pilastri e soprattutto con una soluzione tecnica che vede il pavimento sopraelevato rispetto al terreno per scongiurare il pericolo umidità. Oltre alla palestra si sono conclusi anche i lavori per il rifacimento dei pilastri del laboratorio di macchine. Un istituto dalle tradizioni importanti come il Nautico sottolinea il Presidente Avanti tornerà presto a disporre di un immobile adeguato e la consegna della palestra è solo il primo passo. Il nostro impegno per ledilizia scolastica prosegue dunque con grande attenzione.
E la prima volta aggiunge lassessore Cerra che su questo immobile vengono realizzati lavori di consolidamento statico così complessi. Il cantiere procede regolarmente, e intanto i ragazzi potranno tornare a praticare leducazione fisica, in attesa che nei prossimi mesi si definiscano tutti gli interventi.
nella foto: da sinistra, l’assessore Salvatore Cerra, Vito Arnetta, il Preside Vincenzo Augugliaro, Valentina Genova, il Presidente Giovanni Avanti, Angela Crivello, Paolo Mauro, Benedetto Di Martino, Francesco Calabria