
L’intrigante storia di Aliminusa contiene una certezza: la matrice araba della sua denominazione. Armisch è la prima parola a cui si fa riferimento, significa valle desolata è indicherebbe la scarsezza di risorse idriche che, soprattutto allora, era criterio di selezione primario dei popoli per la scelta di luoghi stanziali.
Non è un caso che per diversi anni Aliminusa fu uno dei territori con minore densità demografica. L’influenza della lingua araba si riscontra anche nella denominazione Rachalminusa: la traduzione del termine Rachal è villaggio, che bene identifica la struttura geografica di quel tempo.
Nel XV secolo documenti ufficiali riportano la denominazione Terrae Harminusae e successivamente anche Larminusa e Arminusa. Come possiamo notare è una rapida evoluzione che ci consegna l’attuale Aliminusa, una italianizzazione di tutte le precedenti denominazioni.