
Palermo, 17 agosto 2009 – Per il cartellone di “Palermocinema”, il 17 agosto, alle 22, sarà proiettato “Come inguaiammo il cinema italiano, di Ciprì e Maresco, con Lando Buzzanca e Pino Caruso. La pellicola (anno 2004) racconta la vita della coppia Franco Franchi – Ciccio Ingrassia dalle macchiette del dopoguerra alla tv degli anni Ottanta. Appuntamento a Palermo, a Villa Filippina (piazza S.Francesco di Paola).
A Baucina, in piazza Garibaldi, a partire dalle 21, Gianni Nanfa presenta un collage inedito dei suoi due ultimi spettacoli, Stress e Che tempo fa, che hanno chiuso la stagione a quota, rispettivamente, 143 e 99 repliche. Con Antonio Pandolfo, Franco Di Modica, le musiche e le scene di Massimo Melodia e gli immancabili Titti Giambrone e Giuseppe Giambrone, il mattatore-professore palermitano porterà in scena, per due ore, vizi, vezzi, debolezze, paradossi dei siciliani e dellItalia di oggi, conditi con il pepe della satira politica e di costume, senza dimenticare il tormentone mediatico dellestate, ovvero il rapprto Nord-Sud con codazzo di polemiche, rivendicazioni e luoghi comuni leghisti. Ironia e risate anche a Castellana Sicula (in piazza S.Francesco Di Paola), sempre il 17 agosto, a partire dalle 21.30.
Sergio Vespertino, in scena sempre il 17, a Castellana Sicula, alle 21.30, propone il suo
Fiato di madre e voglio dire, omaggio lieve e affettuoso alle mamme del sud, devote, carnali, appassionate, apprensive croniche, capaci di accudire per tutta la vita i pargoli già abbondantemente cresciuti, fronteggiando fidanzate e mogli agguerrite, stirando quintali di camicie, cucinando indefesse dallalba allora di cena. Ad affiancare Vespertino ci sarà Pier Paolo Petta con la sua fisarmonica.
Le canzoni più belle degli anni 60 e 70, firmate dalla storica band, accompagneranno il pubblico di Casteldaccia, in un revival a tutta nostalgia. L’appuntamento è per il 18 agosto, a partire dalle 21: Rosario Squadrito interpreterà alcuni dei brani più amati dei Nomadi, da Io vagabondo e Dove si vaa Per un pugno di sabbia. In scena con il solista: Alessandro Citraro al basso, Piero Sciortino alla batteria, Francesco Ciulla alle tastiere.
nella foto: la coppia Franco Franchi-Ciccio Ingrassia. Alla loro strampalata “epopea” artistica è dedicato il film in proiezione a Villa Filippina il 17 agosto
per informazioni sulla Festa della Provincia: Ufficio relazioni con il pubblico, 091-6628450/8419 (tel./fax) o 091-6628053 o 338-6409874; on line www.provincia.palermo.it (nella sezione sulla home page). Tutti gli appuntamenti in cartellone sono ad ingresso libero e gratuiti.