
Palermo, 13 novembre 2009 – ‘Accogliamo con soddisfazione la disponibilità del Presidente Lombardo e le prime decisioni tese a risolvere al più presto l’emergenza rifiuti in provincia. In particolare la scelta di percorrere ogni tipo di strada per la riapertura della discarica di Bellolampo per il conferimento dei rifiuti degli altri Comuni della provincia. Siamo naturalmente ancora in piena emergenza, ma domani si potrà cominciare a lavorare per risolverla’.
Questo il commento del presidente della Provincia, Giovanni Avanti al termine dellincontro con il Presidente della Regione, Raffaele Lombardo, concluso solo a tarda sera dopo una giornata fitta di proteste e riunioni.
Nel corso del vertice Avanti ha sottolineato che l’urgenza maggiore riguarda la disponibilità di risorse (n.d.r. altre somme rispetto ai 4 milioni stanziati stasera per il Coinres) per gli interventi infrastrutturali necessari ad adeguare e quindi riaprire le discariche attualmente chiuse nel Palermitano; la proposta è stata accettata da Lombardo, che ha assicurato limmediata disponibilità dei fondi (circa 5 milioni di euro) per avviare immediatamente queste opere.
Per quanto riguarda l’apertura ai Comuni della provincia della discarica Amia di Bellolampo, Avanti ha poi suggerito la possibilità di emanare un decreto urgente dellassessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, per far riaprire la discarica per gravi motivi di salute pubblica.
Lombardo ha dato mandato allassessore regionale allAmbiente, Mario Milone di vagliare questa possibilità, insieme al Prefetto. Infine, Lombardo si è detto disponibile a nominare commissari straordinari in tutti gli Ato della provincia.
Il presidente della Provincia, Giovanni Avanti rimane in stretto contatto con i sindaci del territorio, i rappresentanti degli Ato e la Regione per le successive tappe necessarie a superare lemergenza. Domani un nuovo incontro tra il Capo dellamministrazione provinciale e il governatore Lombardo.
Questo il commento del presidente della Provincia, Giovanni Avanti al termine dellincontro con il Presidente della Regione, Raffaele Lombardo, concluso solo a tarda sera dopo una giornata fitta di proteste e riunioni.
Nel corso del vertice Avanti ha sottolineato che l’urgenza maggiore riguarda la disponibilità di risorse (n.d.r. altre somme rispetto ai 4 milioni stanziati stasera per il Coinres) per gli interventi infrastrutturali necessari ad adeguare e quindi riaprire le discariche attualmente chiuse nel Palermitano; la proposta è stata accettata da Lombardo, che ha assicurato limmediata disponibilità dei fondi (circa 5 milioni di euro) per avviare immediatamente queste opere.
Per quanto riguarda l’apertura ai Comuni della provincia della discarica Amia di Bellolampo, Avanti ha poi suggerito la possibilità di emanare un decreto urgente dellassessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, per far riaprire la discarica per gravi motivi di salute pubblica.
Lombardo ha dato mandato allassessore regionale allAmbiente, Mario Milone di vagliare questa possibilità, insieme al Prefetto. Infine, Lombardo si è detto disponibile a nominare commissari straordinari in tutti gli Ato della provincia.
Il presidente della Provincia, Giovanni Avanti rimane in stretto contatto con i sindaci del territorio, i rappresentanti degli Ato e la Regione per le successive tappe necessarie a superare lemergenza. Domani un nuovo incontro tra il Capo dellamministrazione provinciale e il governatore Lombardo.
nella foto: il presidente della Provincia, Giovanni Avanti con i sindaci del territorio e i rappresentanti degli Ato rifiuti prima dell’incontro con il governatore Lombardo, concluso in tarda serata