L’eroe dei due mondi sbarca a Palermo, nel duecentesimo anniversario della nascita. Le avventure, la vita privata, le testimonianze più inedite e curiose, racchiuse negli oggetti appartenuti a lui e agli uomini della spedizione dei Mille; i cimeli, provenienti dall’Italia e dall’estero, le opere d’arte ispirate all’effige con barba e camicia rossa “venerata” in Italia Leggi tutto…
Archivio Notizie
Il Medioevo è il filo conduttore di alcune delle iniziative culturali di “Provincia in Festa”. Primo appuntamento il 17 settembre, nella Basilica di S. Francesco D’Assisi, con il XII congresso internazionale di filosofia medievale, che si articolerà in sei giornate di studi, a cura della Sociètè internazionale pour l’ètude de la philosophie mèdièvale e delle Leggi tutto…
E’ ormai un appuntamento tradizionale per Provincia in Festa. Il Premio Internazionale di poesia “Città di Marineo”, giunto quest’anno alla XXXIII edizione, andrà in scena domenica 9 settembre, come da tradizione in Piazza Castello, a partire dalle ore 18. La Giuria ha assegnato il prestigioso riconoscimento targato 2007 all’attore Carlo Giuffrè. “Un omaggio a un Leggi tutto…
Eletto nel 1919 e rimasto in carica fino alla sua morte, nel 1923, Francesco Spallitta è stato l’undicesimo presidente della Provincia, ricordato in questa edizione di “Provincia in Festa”, il 29 settembre, alle ore 18, al Teatro Biondo, in occasione della consegna delle benemerenze civiche.Medico di grande competenza accademica e di altrettanto grande umanità, politico Leggi tutto…
Se “Provincia in festa” è una vetrina per unire le comunità del territorio e per diffondere progetti, idee e iniziative dell’amministrazione di Palazzo Comitini, le iniziative di carattere istituzionale sono senz’altro uno dei momenti più significativi e irrinunciabili. Quest’anno, nella decima edizione della kermesse, a fare da “testimonial” ufficiale della rassegna, sarà l’undicesimo presidente dell’Ente, Leggi tutto…
La festa numero dieci è anche caratterizzata da una svolta tecnologica nel campo della comunicazione. Largo impiego della rete internet per la promozione del territorio e degli eventi ufficiali del cartellone, nuova filosofia sull’utilizzo dei mezzi tradizionali, spazio al wi-fi per consentire una connessione diretta tra evento e pubblico ma anche per lasciare in dote Leggi tutto…
Palermo 30 agosto 2007 – Il presidente della Provincia ed europarlamentare Francesco Musotto è fra i primi firmatari della risoluzione del Parlamento Europeo che, su iniziativa del partito popolare europeo, chiede un intervento tempestivo dell’Ue dopo le numerose vittime e gli ingenti danni provocati dagli incendi nei Paesi del Sud dell’Europa, in particolare la Grecia Leggi tutto…
Palermo, 28 agosto 2007 – Nel 16° anniversario dell’uccisione di Libero Grassi, la Provincia ricorda il coraggio e l’onestà dell’imprenditore palermitano, che pagò con la vita la ribellione contro le logiche di Cosa nostra. “Prima della morte di Libero Grassi – commenta il capo dell’Amministrazione, Francesco Musotto – la piaga del pizzo era un tabù Leggi tutto…
Palermo, 28 agosto 2007 – L’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione, Marcello Caruso, ha incontrato a Palazzo Comitini il Provveditore agli Studi, Rosario Leone, con il quale ha avviato una stretta collaborazione in vista dell’avvio dell’anno scolastico.“La situazione logistica delle scuole, sul piano delle strutture e degli arredi – sottolinea l’assessore Caruso – merita la massima Leggi tutto…
Palermo, 28 agosto 2007 – “L’avvicendamento fra il colonnello Vittorio Tomasone e il colonnello Teo Luzi avviene fra due militari di grande professionalità”. Lo ha sottolineato il presidente della Provincia, Francesco Musotto in merito al cambio al vertice del comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri.“A Tomasone va il ringraziamento per il prezioso lavoro svolto per la Leggi tutto…