Palermo – ”Salviamo i nostri maro”’: e’ questa la scritta che campeggia sullo stendardo alto tre metri che sovrasta il portone d’ingresso di Palazzo Comitini, al centro della facciata principale, su via Maqueda. L’iniziativa, lanciata dal parlamentare e componente della Commissione Difesa della Camera, Gianpiero Cannella, e’ stata accolta dal presidente della Provincia Regionale di Palermo, Giovanni Avanti, Leggi tutto…
Archivio News
Palermo – Un centro destinato ai minori e ai giovani di Palermo e della provincia. La Provincia regionale di Palermo lancia il progetto ”Citta’ dei Giovani”, attraverso l’utilizzo della Caserma ”Eugenio Di Maria”, nell’omonima via a Palermo, ad oggi inserita nel piano di dismissioni del Ministero della Difesa e della quale la Provincia ha chiesto Leggi tutto…
Palermo – Palazzo Pottino, a Petralia Soprana, diventa sede museale permanente. Il settecentesco edificio di piazza del Popolo, nel comune madonita, patrimonio della Provincia dal 1989, e attualmente sede del Consorzio Universitario della Provincia, apre una nuova pagina della sua storia proprio grazie al Consorzio.E’ quest’ultimo infatti, che oggi trasferisce nelle austere sale del Palazzo la Leggi tutto…
Palermo – Con la consegna dei lavori all’ATI (associazione temporanea di imprese) Pacos srl (capogruppo ) e Telesicurezza Service con sede a Naro (Ag), si e’ aperto il cantiere per l’adeguamento infrastrutturale del porto peschereccio di Porticello a S. Flavia. Il progetto della Provincia, per un importo contrattuale di oltre 347 mila euro, finanziato dalla Regione Leggi tutto…
Palermo – I diritti dei minori e la legalita’ attraverso due progetti in due dei quartieri piu’ a rischio di Palermo, il San Filippo Neri e Brancaccio. E’ questo il tema conduttore della conferenza ”Educare i minori ai diritti e alla legalita”’, in programma il 29 marzo, a partire dalle 9.30, nella sala Martorana di palazzo Comitini, Leggi tutto…
Palermo – Due edifici scolastici di indirizzo superiore saranno interessati da lavori di manutenzione per interventi urgenti. NellIstituto tecnico commerciale ”Pio La Torre”, di via Nina Siciliana, a Palermo, la Provincia avviera’ le opere per il ripristino dell’intonaco ammalorato e dei corpi illuminanti la palestra, con la sostituzione del pluviale di scarico per le acque meteoriche. Al Leggi tutto…
Palermo – Otto scuole e duecento studenti coinvolti; una settimana di incontri, escursioni, itinerari storici e monumentali sul filo conduttore del tema del viaggio. Un confronto aperto 24 ore su 24: tra i banchi, durante le passeggiate per strada, in casa. Perche’ ”Multicult Week” – l’inizitiva di gemellaggio multiculturale organizzata dall’Istituto di cultura e lingue ”Ninni Cassara”’ Leggi tutto…
Palermo – La Provincia interviene per il restauro della Chiesa di San Luigi Gonzaga a Palermo. Un intervento necessario per garantire la sicurezza di uno dei luoghi di culto piu’ conosciuti e frequentati in citta’. Il presidente Giovanni Avanti ha consegnato i lavori all’impresa Candela di Montelepre che si e’ aggiudicata la gara di appalto per Leggi tutto…
Palermo – Il 17 marzo, a Ustica, è partita la sperimentazione di un importante progetto di mobilità elettrica: il primo in Sicilia. Lidea è nata su iniziativa della Provincia di Palermo in partnership con il Comune di Ustica e un network privato di aziende, Bosch, Citroën, Lombardo, Peugeot e Scott, unite per promuovere la mobilità Leggi tutto…
Palermo – Cerimonia di consegna a Palazzo Comitini degli attestati del Master di II livello in Recupero Ambientale e Ingegneria naturalistica, organizzato dal Consorzio Universitario della Provincia di Palermo, dall’Università di Palermo (Facolta’ di Scienze e di Agraria), dal Parco dei Nebrodi, dal Comune di Sant’Agata di Militello e dalla Fondazione Mancuso di Sant’Agata di Militello. Leggi tutto…