Comunicazione

“Causa lavori di manutenzione straordinaria nella mattinata di sabato 8 luglio l’IZSLER sarà raggiungibile al numero 3312320138. Ci scusiamo per momentaneo il disagio”

  • Area riservata
  • Webmail
  • Contatti
Città metropolitana
Città
metropolitana di
Palermo
  • Home
  • Città metropolitana
    • Statuto
    • Stemma
    • Funzioni
    • Governo
      • Sindaco Metropolitano
      • Direttore Generale
      • Segretario Generale
      • Conferenza Metropolitana
      • Consiglio Metropolitano
      • Comitato unico di garanzia – CUG
    • Organigramma
      • Direzione Polizia Metropolitana e Protezione Civile
      • Direttore Generale
      • Segretario Generale
      • Direzione Politiche del Personale
      • Direzione Gare e Contratti – Innovazione Tecnologica
      • Direzione Pianificazione e Programmazione
      • Direzione Ragioneria Generale
      • Direzione Servizi Generali
      • Direzione Avvocatura
      • Edilizia Scolastica e Valorizzazione dei Beni Patrimoniali e Culturali
      • Direzione Viabilità
      • Direzione Patrimonio
      • Direzione Energia e Ambiente
      • Direzione sviluppo economico, servizi sociali, turistici e culturali
  • Territorio
    • Zone e comuni
    • Sistema informativo territoriale
    • I palazzi della provincia
  • Trasparenza
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo Pretorio online
    • Adempimenti art. 18 L.R. 22/2008 – modificato dall’art. 6 L.R. 11/2015
    • Pubblicità degli Atti – L.R. 7/2019 – Art. 34 comma 2
  • Servizi
    • Procedimenti
    • Pago PA
    • Servizi online
  • Progetti e iniziative
    • Piano Strategico
    • Comunità delle buone pratiche
    • Resto al Sud
    • Sportello informativo sui finanziamenti alle imprese
    • Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
    • Fondi comunitari
  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Home
  • Buone notizie dalla Città Metropolitana di Palermo
  • Notizie

Archivio Buone notizie dalla Città Metropolitana di Palermo

25/10/2011
‘Antologica’ di Vito Vaccaro in mostra a Palazzo Sant’Elia: in allestimento, nei saloni del terzo piano, 80 opere dell’artista palermitano che incanto’ Milano nella prima meta’ del ‘900

Palermo – Palermo ritrova un ”suo” artista dimenticato. Palazzo Sant’Elia ospita dal 28 ottobre la mostra antologica ”Vito Vaccaro. Un filo che si riannoda”, promossa dalla Provincia Regionale di Palermo. L’esposizione propone circa 80 opere di questo pittore e scultore  nato nel 1887 a Palermo, dove frequentò l’Accademia di Belle Arti, sotto la guida di Leggi tutto…

20/10/2011
”Provincia in festa” – A Palazzo Sant’Elia la moda racconta la vita quotidiana dei siciliani dal 1700, attraverso la collezione Piraino. Omaggio ai 150 anni di Provincia con le suggestioni dello stile e dell’arte della seduzione

Palermo – Le stoffe preziose, i velluti e i merletti, le scarpe, le borse, i cappelli, le cuffie da notte, le proporzioni che ricompongono l’immagine e il profilo di corpi e forme d’altri tempi, minutissimi, quasi da bambine, o imponenti, da matrone. Guanti, giacche, sottogonne, artifici per imbottire, gonfiare, nascondere o esibire; abiti da sposa Leggi tutto…

14/10/2011
Le isole di Salvatore Agria in mostra a Palazzo Jung. In allestimento fino al 12 novembre

Palermo – ”La Sicilia e le sue figlie” e’ il titolo della Personale di Salvatore Agria, in allestimento nel salone delle esposizioni al piano terra di Palazzo Jung (via Lincoln 71, Palermo). Presenti all’inaugurazione, il 27 ottobre, il presidente della Provincia, Giovanni Avanti,  l’assessore alla Cultura e ai Beni culturali, Pietro Vazzana e l’artista. Agria, classe ’74, palermitano, autodidatta e visitatore Leggi tutto…

06/10/2011
”Provincia in festa 2011” – Al Loggiato San Bartolomeo una mostra per raccontare l’Expo 2015. Inaugurazione il 7 ottobre, alle 16. In allestimento fino al 22.

Palermo – Un viaggio nel futuro prossimo, su quell’arca di scienza e conoscenza che sara’ ”Expo Milano 2015”. Un piccolo ‘anticipo’ dello sbarco atteso fra poco più di tre anni, si avra’ con la mostra in programma al Loggiato San Bartolomeo (corso Vittorio Emanuele 25, Palermo), dal titolo ”Verso Expo 2015”. L’esposizione, inserita nel cartellone di Leggi tutto…

03/10/2011
”Provincia in festa 2011” – Storie, personaggi e nuovi talenti del fumetto: a Palazzo Jung una mostra per celebrare l’arte e la fantasia in formato ‘striscia’

Palermo – Il fumetto, come mestiere, come narrazione e spettacolo della fantasia, come linguaggio del contemporaneo per comunicare storie di eroismo, di dedizione, di coraggio. Il fumetto, in tutte le sue declinazioni, e’ il protagonista assoluto della mostra ”Percorsi immaginari – Il fumetto, arte sequenziale”, promossa dalla Provincia Regionale di Palermo e organizzata dall’associazione culturale ”Palermo Leggi tutto…

27/09/2011
Storie e volti dalla ‘frontiera’ di speranza del Mediterraneo. Alla Post Gallery di Palermo ”Viva Lambadouza”, mostra fotografica di Nina Kalinova’

Palermo – Lampedusa e il dramma dell’immigrazione. Si sviluppa su questo filo conduttore la mostra fotografica ”Viva Lambadouza”, dell’artista slovacca, ma siciliana d’adozione, Nina Kalinova’, promossa dalla Provincia regionale di Palermo. L’esposizione, inserita nel carnet di ”Provincia in Festa 2011” e inaugurata il 28 settembre, alle 18, alla Post Gallery di Palermo (via Emerico Amari 38) dal Leggi tutto…

20/09/2011
”Percorsi dell’immaginario” – A Palazzo Sant’Elia l’Antologica del fotografo Melo Minnella: un atlante antropologico lungo 50 anni e 100 scatti

Palermo – Un viaggio attraverso i decenni e i continenti, con l’unica bussola, preziosa, insostituibile, della macchina fotografica al collo, per rubare paesaggi, strade, volti e sguardi della gente del mondo. E’ il viaggio di Melo Minnella, oltre mezzo secolo in giro a fotografare: il risultato e’ un grande, affascinante, emozionante atlante antropologico, racchiuso nelle 100 Leggi tutto…

02/09/2011
”Provincia in festa 2011” – Il modellismo militare protagonista del concorso ”La Storia in vetrina – Uomini in armi”. In gara oltre 750 pezzi. Per partecipare c’è tempo fino al 7 ottobre

Palermo – Il modellismo storico-statico dedicato al mondo militare sara’ il protagonista, dal 7 al 9 ottobre, al complesso monumentale ”Guglielmo II” di Monreale, della I edizione del concorso nazionale e internazionale ”La Storia in vetrina – Uomini in armi”, organizzato dall’Associazione Acmas ”I Normanni”, presieduta da Vincenzo Macaluso, promosso dalla Provincia e inserito nel programma di ”Provincia in Festa 2011”.Per Leggi tutto…

31/08/2011
”Provincia in festa 2011” – Al Loggiato San Bartolomeo in allestimento la collettiva ”Maremagnum”: 17 artisti espongono opere di pittura, scultura, design, fotografia. Visite al pubblico gratuite fino al 2 ottobre

Palermo – Per il carnet di appuntamenti culturali di ”Provincia in festa 2011” e’ in allestimento dal 2 settembre al Loggiato San Bartolomeo (corso Vittorio Emanuele 25, Palermo) la collettiva ”Maremagnum”, promossa dalla Provincia, con il contributo dell’assessorato Regionale al Turismo e con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Provincia di Messina e del Comune Leggi tutto…

31/08/2011
”Provincia in festa 2011” – Al Loggiato San Bartolomeo in allestimento la collettiva ”Maremagnum”: 17 artisti espongono opere di pittura, scultura, design, fotografia. Visite al pubblico gratuite fino al 2 ottobre

Palermo – Per il carnet di appuntamenti culturali di ”Provincia in festa 2011” e’ in allestimento dal 2 settembre al Loggiato San Bartolomeo (corso Vittorio Emanuele 25, Palermo) la collettiva ”Maremagnum”, promossa dalla Provincia, con il contributo dell’assessorato Regionale al Turismo e con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Provincia di Messina e del Comune Leggi tutto…

  • Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 35
  • Pagina successiva
logo_footer
Città
metropolitana di
Palermo
Info e contatti

Città Metropoliitana di Palermo
Via Maqueda, 100 - 90134 - Palermo
Cod. Fisc. 80021470820
PEC: cm.pa@cert.cittametropolitana.pa.it

I nostri canali social
Facebook
Twitter
Instagram
Accessibilità

Città Metropolitana di Palermo si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n°106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento euopeo e del Consiglio.

Dichiarazione di accessibilità
  • Home
  • Note legali
  • Privacy
  • RPD
  • Invia un commento

2022©Copright Città metropolitana di Palermo