Palermo – Palermo ritrova un ”suo” artista dimenticato. Palazzo Sant’Elia ospita dal 28 ottobre la mostra antologica ”Vito Vaccaro. Un filo che si riannoda”, promossa dalla Provincia Regionale di Palermo. L’esposizione propone circa 80 opere di questo pittore e scultore nato nel 1887 a Palermo, dove frequentò l’Accademia di Belle Arti, sotto la guida di Leggi tutto…
Archivio Buone notizie dalla Città Metropolitana di Palermo
Palermo – Le stoffe preziose, i velluti e i merletti, le scarpe, le borse, i cappelli, le cuffie da notte, le proporzioni che ricompongono l’immagine e il profilo di corpi e forme d’altri tempi, minutissimi, quasi da bambine, o imponenti, da matrone. Guanti, giacche, sottogonne, artifici per imbottire, gonfiare, nascondere o esibire; abiti da sposa Leggi tutto…
Palermo – ”La Sicilia e le sue figlie” e’ il titolo della Personale di Salvatore Agria, in allestimento nel salone delle esposizioni al piano terra di Palazzo Jung (via Lincoln 71, Palermo). Presenti all’inaugurazione, il 27 ottobre, il presidente della Provincia, Giovanni Avanti, lassessore alla Cultura e ai Beni culturali, Pietro Vazzana e lartista. Agria, classe 74, palermitano, autodidatta e visitatore Leggi tutto…
Palermo – Un viaggio nel futuro prossimo, su quell’arca di scienza e conoscenza che sara’ ”Expo Milano 2015”. Un piccolo ‘anticipo’ dello sbarco atteso fra poco più di tre anni, si avra’ con la mostra in programma al Loggiato San Bartolomeo (corso Vittorio Emanuele 25, Palermo), dal titolo ”Verso Expo 2015”. L’esposizione, inserita nel cartellone di Leggi tutto…
Palermo – Il fumetto, come mestiere, come narrazione e spettacolo della fantasia, come linguaggio del contemporaneo per comunicare storie di eroismo, di dedizione, di coraggio. Il fumetto, in tutte le sue declinazioni, e’ il protagonista assoluto della mostra ”Percorsi immaginari – Il fumetto, arte sequenziale”, promossa dalla Provincia Regionale di Palermo e organizzata dall’associazione culturale ”Palermo Leggi tutto…
Palermo – Lampedusa e il dramma dell’immigrazione. Si sviluppa su questo filo conduttore la mostra fotografica ”Viva Lambadouza”, dell’artista slovacca, ma siciliana d’adozione, Nina Kalinova’, promossa dalla Provincia regionale di Palermo. L’esposizione, inserita nel carnet di ”Provincia in Festa 2011” e inaugurata il 28 settembre, alle 18, alla Post Gallery di Palermo (via Emerico Amari 38) dal Leggi tutto…
Palermo – Un viaggio attraverso i decenni e i continenti, con l’unica bussola, preziosa, insostituibile, della macchina fotografica al collo, per rubare paesaggi, strade, volti e sguardi della gente del mondo. E’ il viaggio di Melo Minnella, oltre mezzo secolo in giro a fotografare: il risultato e’ un grande, affascinante, emozionante atlante antropologico, racchiuso nelle 100 Leggi tutto…
Palermo – Il modellismo storico-statico dedicato al mondo militare sara’ il protagonista, dal 7 al 9 ottobre, al complesso monumentale ”Guglielmo II” di Monreale, della I edizione del concorso nazionale e internazionale ”La Storia in vetrina – Uomini in armi”, organizzato dall’Associazione Acmas ”I Normanni”, presieduta da Vincenzo Macaluso, promosso dalla Provincia e inserito nel programma di ”Provincia in Festa 2011”.Per Leggi tutto…
Palermo – Per il carnet di appuntamenti culturali di ”Provincia in festa 2011” e’ in allestimento dal 2 settembre al Loggiato San Bartolomeo (corso Vittorio Emanuele 25, Palermo) la collettiva ”Maremagnum”, promossa dalla Provincia, con il contributo dell’assessorato Regionale al Turismo e con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Provincia di Messina e del Comune Leggi tutto…
Palermo – Per il carnet di appuntamenti culturali di ”Provincia in festa 2011” e’ in allestimento dal 2 settembre al Loggiato San Bartolomeo (corso Vittorio Emanuele 25, Palermo) la collettiva ”Maremagnum”, promossa dalla Provincia, con il contributo dell’assessorato Regionale al Turismo e con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Provincia di Messina e del Comune Leggi tutto…