
Palermo, 10 ottobre 2008 Da Colonia a Palermo, per un gemellaggio tra diocesi che è anche loccasione per confrontare esperienze di fede diverse.
Sono arrivati in città i giovanissimi ministranti della diocesi di Colonia: 25 di loro, di età compresa fra i 18 e i 24 anni, sono stati ricevuti questa mattina dal presidente della Provincia, Giovanni Avanti in un incontro a Palazzo Comitini.
Ad accompagnarli, il Vicario della Cattedrale St. Peter und Maria, Sua Eminenza Oliver Dregger, il Diacono Reimund Witte e Danilo Dominici, presidente dellOfficina delle Idee, che ha organizzato liniziativa con la diocesi palermitana e la collaborazione della parrocchia San Michele Arcangelo.
La vostra presenza qui oggi ha sottolineato il Presidente Avanti testimonia limportanza di stringere legami saldi e duraturi tra i giovani dEuropa, protagonisti di un futuro che vorremmo sempre più improntato al dialogo e al confronto. Il messaggio implicito in queste iniziative è un messaggio di pace, di amicizia, di accoglienza fra Chiese e popoli diversi tra loro, ma uniti da comuni radici religiose e culturali.
Il gemellaggio nasce dai contatti avviati tre anni fa, a Colonia, in occasione della prima Giornata Mondiale della Gioventù con Papa Benedetto XVI.
Ai ragazzi tedeschi sono stati donati come gadget cappellini e t-shirt. Avanti ha ricevuto da Johannes Bastgen, Decano del Duomo di Colonia, una lettera di ringraziamento per laccoglienza riservata ai concittadini.
Sono arrivati in città i giovanissimi ministranti della diocesi di Colonia: 25 di loro, di età compresa fra i 18 e i 24 anni, sono stati ricevuti questa mattina dal presidente della Provincia, Giovanni Avanti in un incontro a Palazzo Comitini.
Ad accompagnarli, il Vicario della Cattedrale St. Peter und Maria, Sua Eminenza Oliver Dregger, il Diacono Reimund Witte e Danilo Dominici, presidente dellOfficina delle Idee, che ha organizzato liniziativa con la diocesi palermitana e la collaborazione della parrocchia San Michele Arcangelo.
La vostra presenza qui oggi ha sottolineato il Presidente Avanti testimonia limportanza di stringere legami saldi e duraturi tra i giovani dEuropa, protagonisti di un futuro che vorremmo sempre più improntato al dialogo e al confronto. Il messaggio implicito in queste iniziative è un messaggio di pace, di amicizia, di accoglienza fra Chiese e popoli diversi tra loro, ma uniti da comuni radici religiose e culturali.
Il gemellaggio nasce dai contatti avviati tre anni fa, a Colonia, in occasione della prima Giornata Mondiale della Gioventù con Papa Benedetto XVI.
Ai ragazzi tedeschi sono stati donati come gadget cappellini e t-shirt. Avanti ha ricevuto da Johannes Bastgen, Decano del Duomo di Colonia, una lettera di ringraziamento per laccoglienza riservata ai concittadini.
nella foto, con i giovani ospiti di Colonia – nella seconda fila, da sinistra: il Vicario di Colonia, Sua Eminenza Oliver Dregger; il presidente della Provincia regionale di Palermo, Giovanni Avanti; il diacono Reimund Witte con la moglie Marie Maddalene; la consigliera comunale di Palermo, Doriana Ribaudo; il presidente di Officina delle Idee, Danilo Dominici; Ugo Di Marzo, responsabile per la parrocchi San Michele Arcangelo dei rapporti con la diocesi di Colonia