AmbienteDiritto.it 

Legislazione  Giurisprudenza


   Copyright © Ambiente Diritto.it

 

Legislazione

  Aree protette - Parchi e riserve - Vincoli paesaggistici

A.R.P.A. - A.N.P.A.

   

Veda anche: Elenco parchi e riserve italiane

 

Si veda anche: Fauna e flora - salute - OGM - caccia e pesca

 

 

 

 

 

N.B.:  AmbienteDiritto mette a disposizione un nuovo strumento a servizio dei professionisti, delle società, delle aziende, delle associazioni, degli enti pubblici... che necessitano una celere ed esaustiva ricerca di dati normativi o giurisprudenziali aggiornati alle più recenti disposizioni. Poiché solo una piccola parte di questo archivio può essere messo in linea, il Servizio di documentazione rende possibile l'accesso ai documenti dell'archivio non presenti in linea. - Banca Dati -

 

 

 <

 

 

 

 

 

LEGGI NAZIONALI 

 

Legge 8 febbraio 2006, n. 61: Istituzione di zone di protezione ecologica oltre il limite esterno del mare territoriale. (GU n. 52 del 3-3-2006)


Comunicato: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Comunicato relativo alla integrazione dell'elenco degli idonei all'esercizio dell'attivita' di direttore di parco (GU n. 25 del 31-1-2006)


Legge 23 dicembre 2005, n. 266: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006). (GU n. 302 del 29-12-2005- Suppl. Ordinario n.211)
Comma 573: Regione Sardegna – Parco nazionale del Gennargentu e Golfo di Orosei (D.P.R. 30 marzo 1998)


Legge 15 dicembre 2005, n. 279: Ratifica ed esecuzione della Decisione VII/2 della Conferenza delle Alpi sul Segretariato permanente della Convenzione per la protezione delle Alpi, con Allegati, adottata a Merano il 19 novembre 2002 dai Ministri dell'ambiente dei Paesi aderenti alla Convenzione medesima, nonche' dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi relativo alla Sede operativa distaccata di Bolzano, fatto a Bolzano il 13 settembre 2003. (GU n. 4 del 5-1-2006)


Testo coordinato del Decreto-Legge 30 settembre 2005, n. 203: Testo del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 230 del 3 ottobre 2005), coordinato con la legge di conversione 2 dicembre 2005, n. 248 (in questo stesso supplemento ordinario - alla pag. 3), recante: «Misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria». (GU n. 281 del 2-12-2005- Suppl. Ordinario n.195)
AREE PROTETTE: Art. 11-quaterdecies, c. 8: Modifica art. 9, c. 12 L. 394/1991

Comunicato: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Statuto del Parco nazionale delle Cinque Terre (GU n. 218 del 19-9-2005)

Comunicato:
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Statuto del Parco nazionale della Sila (GU n. 218 del 19-9-2005)


Accordo 14 luglio 2005:
Conferenza Unificata. Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, in materia di concessioni di beni del demanio marittimo e di zone di mare ricadenti nelle aree marine protette. (Repertorio n. 863/CU). (GU n. 174 del 28-7-2005)

Decreto 20 aprile 2005: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Istituzione del parco museo minerario delle miniere di zolfo delle Marche. (GU n. 156 del 7-7-2005)

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 aprile 2005:
Istituzione dell'Ente parco nazionale del Circeo. (GU n. 155 del 6-7-2005)

Decreto 25 marzo 2005:
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Elenco dei proposti siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica mediterranea, ai sensi della direttiva n. 92/43/CEE. (GU n. 157 del 8-7-2005)

Decreto 25 marzo 2005: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Elenco delle Zone di protezione speciale (ZPS), classificate ai sensi della direttiva 79/409/CEE. (GU n. 168 del 21-7-2005)

Decreto 25 marzo 2005:
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Elenco dei Siti di importanza comunitaria (SIC) per la regione biogeografica continentale, ai sensi della direttiva 92/43/CEE. (GU n. 156 del 7-7-2005)

Decreto 25 marzo 2005:
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Annullamento della deliberazione 2 dicembre 1996 del Comitato per le aree naturali protette; gestione e misure di conservazione delle Zone di protezione speciale (ZPS) e delle Zone speciali di conservazione (ZSC). (GU n. 155 del 6-7-2005)


Comunicato:
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Integrazione dell'elenco degli idonei all'esercizio dell'attivita' di direttore di parco (GU n. 146 del 25-6-2005)

Decreto 10 gennaio 2005:
Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Istituzione di una zona di tutela biologica denominata «Area fuori Ravenna». (GU n. 13 del 18-1-2005)


Decreto 9 novembre 2004:
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Modifica dell'area marina protetta denominata Cinque Terre. (GU n. 24 del 31-1-2005)


Decreto 9 novembre 2004:
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Istituzione dell'area marina protetta denominata Isole Ciclopi. (GU n. 16 del 21-1-2005)


Decreto 15 settembre 2004: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Istituzione dell'area marina protetta denominata Plemmirio. (GU n. 32 del 9-2-2005)

Comunicato del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio:
Adozione dello statuto dell'ente Parco nazionale del Vesuvio (GU n. 169 del 21-7-2004)

Decreto 25 Marzo 2004:
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Elenco dei siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica alpina in Italia, ai sensi della direttiva 92/43/CEE. (GU n. 167 del 19-7-2004)


Decreto del Presidente della Repubblica 10 Marzo 2004:
Istituzione del Parco nazionale dell'Alta Murgia. (GU n. 152 del 1-7-2004)


Comunicato
del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Albo degli idonei all'esercizio di direttore di parco (GU n. 74 del 29-3-2004)


Decreto 9 marzo 2004:
Emanazione dello statuto del Consorzio del Parco geominerario storico e ambientale della Sardegna. (GU n. 67 del 20-3-2004)

Legge 10 gennaio 2004, n.18: Ratifica ed esecuzione del Protocollo di adesione del Principato di Monaco alla Convenzione sulla tutela delle Alpi, con allegato, fatto a Chambery il 20 dicembre 1994. (GU n. 23 del 29-1-2004)


Decreto 26 Novembre 2003: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Approvazione dei soggetti all'esercizio dell'attivita' di direttore di parco. (GU n. 15 del 20-1-2004)


Comunicato: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Adozione dello statuto dell'Ente parco nazionale delle Cinque Terre (GU n. 242 del 17-10-2003)


Comunicato: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Adozione dello statuto dell'Ente Parco nazionale del Gran Paradiso (GU n. 223 del 25-9-2003)


Provvedimento 24 luglio 2003: Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano. Approvazione del V aggiornamento dell'elenco ufficiale delle aree naturali protette, ai sensi del combinato disposto dell'art. 3, comma 4, lettera c), della legge 6 dicembre 1991, n. 394, e dell'art. 7, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. (GU n. 205 del 4-9-2003- Suppl. Ordinario n.144)

D.P.R. 8 settembre 1997, n. 357: Testo coordinato al D.P.R. n. 120 del 12.03.2003.(G.U. n.124 del 30.05.2003) Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche (G.U. N. 284 DEL 23-10-1997, S.O. n.219/L).

 

Decreto 5 maggio 2003: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Dichiarazione della zona umida d'importanza internazionale "Oasi del Sele - Serre Persano". (G.U. n. 175 del 30-7-2003)

Decreto 5 maggio 2003: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Dichiarazione della zona umida d'importanza internazionale "Pantano di Pignola". (G.U. n. 175 del 30-7-2003)

Decreto 5 maggio 2003: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Dichiarazione della zona umida d'importanza internazionale "Oasi di Castelvolturno o Varicosi". (G.U. n. 174 del 29-7-2003)

Decreto 5 maggio 2003: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Dichiarazione della zona umida d'importanza internazionale "Lago di S. Giuliano". (G.U. n. 174 del 29-7-2003)
 

Decreto del Presidente della Repubblica 12 marzo 2003, n.120: Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, concernente attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonche' della flora e della fauna selvatiche. (GU n. 124 del 30-5-2003)
 

Decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002: Istituzione del Parco nazionale della Sila e dell'Ente parco. (GU n. 63 del 17-3-2003)

 

Decreto 21 ottobre 2002: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Istituzione dell'area marina protetta denominata "Isole Pelagie". (GU n. 14 del 18-1-2003)

 

Decreto del Presidente della Repubblica 3 ottobre 2002: Istituzione del Parco nazionale dell'Asinara e dell'Ente parco. (GU n. 298 del 20-12-2002)

 

Decreto 13 agosto 2002: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Istituzione dell'area marina protetta denominata "Isola dell'Asinara". (GU n. 298 del 20-12-2002)

 

Determinazione 28 novembre 2002: Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano. Approvazione della rettifica al IV aggiornamento dell'elenco ufficiale delle aree naturali protette, approvato dalla Conferenza Stato-regioni nella seduta del 25 luglio 2002, ai sensi dell'art. 3, comma 4, lettera c), della legge 6 dicembre 1991, n. 394, e dell'art. 7, comma 1, allegato A, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. (GU n. 294 del 16-12-2002)

 

Decreto 7 agosto 2002: Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio. Istituzione del Parco sommerso ubicato nelle acque di Baia nel Golfo di Pozzuoli. (GU n. 288 del 9-12-2002)

 

Decreto 16 ottobre 2002: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio Perimetrazione del sito di interesse nazionale di Fidenza. (G.U. n. 286 del 6-12-2002)

Decreto 16 ottobre 2002: Perimetrazione del sito di interesse nazionale di Campobasso Guglionesi II. (G.U.n. 285 del 5-12-2002)

Decreto 20 settembre 2002: Istituzione dell'area marina protetta denominata Capo Caccia-Isola Piana. (G.U.n. 285 del 5-12-2002)

Decreto 3 settembre 2002: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Linee guida per la gestione dei siti Natura 2000.  (GU n. 224 del 24-9-2002)

 

Decreto 7 agosto 2002: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio Istituzione del Parco sommerso ubicato nelle acque di Gaiola, nel golfo di Napoli. (G.U.n. 285 del 5-12-2002)

 

Deliberazione 25 luglio 2002, n. 1500: Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Atonome di Trento e Bolzano: Approvazione del IV aggiornamento dell'elenco ufficiale delle aree naturali protette, ai sensi del combinato disposto dell'art. 3, comma 4, lettera c), della legge 6 dicembre 1991, n. 394, e dell'art. 7, comma 1, allegato A, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.  (GU n. 214 del 12-9-2002- Suppl. Ordinario n.183)

 

Decreto 24 luglio 2002: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio Istituzione dell'area marina protetta denominata Capo Gallo-Isola delle Femmine. (G.U.n. 285 del 5-12-2002)

 

D.P.C.M. 5 luglio 2002: Coordinamenti territoriali del Corpo forestale dello Stato. (GU n. 216 del 14-9-2002)

 

Decreto 5 agosto 2002: Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Istituzione di una zona di tutela biologica delle acque marine situate al largo del porto di Chioggia. (GU n. 193 del 19-8-2002)

 

Legge 31 luglio 2002, n.179: Disposizioni in materia ambientale. (GU n. 189 del 13-8-2002)

 

D.M. 6 giugno 2002, n. 18: Cofinanziamento nazionale del progetto "Conservazione degli habitat e delle specie del sito d'importanza comunitaria Bosco della Mesola", di cui al regolamento CE n. 1655/00 (strumento finanziario per l'ambiente - LIFE), ai sensi della legge n. 183/1987.(GU n. 160 del 10 luglio 2002).

 

Comunicato Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio - Comunicato relativo all'emanazione del bando per la presentazione delle domande di contributo pubblico in conto capitale per la realizzazione di progetti inerenti lo sviluppo delle fonti rinnovabili e della mobilita' sostenibile nei parchi nazionali italiani in applicazione del decreto direttoriale n. 982 del 21 dicembre 2001.  (GU n. 156 del 5-7-2002)

 

Decreto 19 febbraio 2002: Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio. Approvazione del regolamento dell'area marina protetta del promontorio di Portofino. (GU n. 119 del 23-5-2002)

Decreto 19 febbraio 2002:  Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio. Modifica del decreto interministeriale 27 dicembre 1991, istitutivo della riserva naturale marina denominata "Capo Rizzuto". (GU n. 118 del 22-5-2002)

Decreto 28 febbraio 2002: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio - Istituzione del Parco museo delle miniere dell'Amiata. (GU n. 102 del 3-5-2002)

Decreto 21 dicembre 2001: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio - Programma di diffusione delle fonti energetiche rinnovabili, efficienza energetica e mobilita' sostenibile nelle aree naturali protette. (Pubblicato su GU n. 91 del 18-4-2002) 

 

Errata-Corrige del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio: Comunicato relativo al decreto 28 novembre 2001, recante: "Rettifica del decreto istitutivo dell'area marina protetta denominata "Tavolara-Punta Coda Cavallo ". (Decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 42 del 19 febbraio 2002). (G.U. del 13.03.2002 n. 61)

 

D.P.R. 18 giugno 2001, n. 228: Nuova perimetrazione del Parco nazionale del Gargano. (G.U. 1 ottobre 2001 n. 229).

Decreto 3 aprile 2000:  Elenco dei siti di importanza comunitaria e delle zone di protezione speciali, individuati ai sensi delle direttive 92/43/CEE e 79/409/CEE. SUPPLEMENTO ORDINARIO n. 65 G.U.R.I. 22 aprile 2000, n. 95.

Legge 9 dicembre 1998, n. 426: (Pubblicato sulla G.U. n. 291 del 14 dicembre 1998) Nuovi interventi in campo ambientale. Testo aggiornato e coordinato con la Legge 23 marzo 2001, n. 93

 

Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112: Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della l. 15 marzo 1997, n. 59. (Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 21 aprile, n. 92). Testo coordinato ed aggiornato al d.l. 7 settembre 2001, n. 343.

 

Decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357: Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche (G.U. N. 284 DEL 23-10-1997, S.O. n.219/L). Testo coordinato al D.P.R. n.120 del 2003.(G.U. n.124 del 30.05.2003)


Legge 14 febbraio 1994 n. 124: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla biodiversità, con annessi, fatta a Rio de Janeiro il 5 giugno 1992.

 

Legge 11 febbraio 1992, n. 157  Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio. (Suppl. Ord. n. 41 G.U.R.I. 25 febbraio 1992, n. 46).

 

Legge 6 dicembre 1991, n. 394: S.O. G.U.R.I 13 dicembre 1991, n. 292 Testo Coordinato (aggiornato alla legge 9 dicembre 1998, n. 426 e alla legge 23 marzo 2001, n. 93) Legge quadro sulle aree protette.

 

D.M. 10 maggio 1991: Istituzione del registro delle aree protette italiane.  (Gazz. Uff., 12 giugno, n. 136).

Legge 8 agosto 1985, n. 431 (c.d. Legge Galasso) G.U.R.I. 22 agosto 1985, n. 197 Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 27 giugno 1985, n. 312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare interesse ambientale. Testo Coordinato (aggiornato al D.L.vo 29 ottobre 1999, n. 490).

     

 

LEGGI REGIONALI

 

Abruzzo

Legge Regionale n. 11 del 03-05-2006: Modifiche ed integrazioni agli artt. 69 (Istituzione della Riserva Naturale regionale guidata "Borsacchio" nel Comune di Roseto degli Abruzzi), 162 della L.R. 6/2005 recante: Disposizioni finanziarie per la redazione del Bilancio 2005 e pluriennale 2005-2007 della Regione Abruzzo (Legge Finanziaria 2005) e 1 della L.R. 33/2005. (B.U.R. Abruzzo n. 28 del 12 maggio 2006)

Legge Regionale n. 2 del 10-02-2006: Modifiche e integrazioni alla L.R. 21.6.1996, n. 38: Legge quadro sulle aree protette della Regione Abruzzo per l’Appennino Parco d’Europa. (B.U.R. Abruzzo n.12 del 22 febbraio 2006)

 

Basilicata

Legge Regionale n. 12 del 22-02-2005: “Modifiche alla L.R. 28.06.1994 n. 28 (Individuazione, classificazione, istituzione, tutela e gestione delle aree naturali protette in Basilicata)” (B.U.R. Basilicata n. 14 del 23..02.2005)

 

Calabria
Legge Regionale n. 10 del 14-07-2003:
Norme in materia di aree protette (B.U.R. Calabria n.13 del 16 luglio 2003 S.S. n. 2 del 19 luglio 2003)

 

Campania

Legge Regionale n. 17 del 7-10-2003: Istituzione del sistema parchi urbani di interesse regionale (B.U.R. Campania n. 48 del 13 ottobre 2003)

Legge 1 settembre 1993, n. 33: Istituzione di parchi e riserve naturali in Campania

 

Emilia Romagna

Legge Regionale n. 10 del 21.2.2005: Istituzione del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola. (B.U.R. Emilia-Romagna n. 35 del 22.2.2205)
Legge Regionale n. 6 del 17-02-2005:
Disciplina della formazione e della gestione del sistema regionale delle aree naturali potette e dei siti della Rete Natura 2000. (B.U.R. Emilia-Romagna n. 31 del 18.2.2005)
Legge  n. 7 del 14-04-2004: Disposizioni in materia ambientale. Modifiche ed integrazioni a leggi regionali. (B.U.R. Emilia-Romagna n. 48 del 15 aprile 2004)

Legge del 18/08/1994 n. 32: Istituzione dell' “idroser agenzia “(Ente Regionale per le politiche ambientali). B.U.R.E.R. n.84 del 22 agosto 1994

Legge del 26/04/1993 n. 21: Modificazioni di alcuni servizi regionali operanti in materia ambientale. modifiche alla lr 18 agosto 1984, n. 44. B.U.R.E.R. n.38 del 29 aprile 1993

L.R. 2 aprile 1988 n. 11: Disciplina dei parchi regionale e delle riserve naturali.

 

Friuli-Venezia-Giulia

Legge del 03/03/1998 n. 6: Istituzione dell'agenzia regionale per la protezione dell'ambiente - Arpa.

Legge 30 settembre 1996, n. 42: Norme in materia di parchi e riserve naturali regionali. (B.U.R. F.-V.G. n. 39 del 25 settembre 1996 S.O. n. 2 del 30/09/1996)

 

Lazio

Legge del 2-04-2003, n. 10: "Modifiche alla legge regionale 6 ottobre 1997, n. 29 (Norme in materia di aree naturali protette regionali) e successive modifiche. disposizioni transitorie". (B.U.R. Lazio n. 11 del 19 aprile 2003)
Legge del 20/12/2001 n. 41: Modifiche alla Legge regionale 6 luglio 1998, n. 24 e successive modifiche, “Pianificazione paesistica e tutela dei beni e delle aree sottoposti a vincolo paesistico”. B.U.R.L. n.36 del 29 dicembre 2001 supplemento ordinario n. 7

Legge del 20/12/2001 n. 39: Modifiche alla Legge regionale 6 luglio 1998, n. 24 e successive modifiche, “pianificazione paesistica e tutela dei beni e delle aree sottoposti a vincolo paesistico”. B.U.R.L. n.36 del 29 dicembre 2001 supplemento ordinario n. 7

Legge del 06/07/1998 n. 24: Pianificazione paesistica e tutela dei beni e delle aree sottoposti a vincolo paesistico. B.U.R.L. n.21 del 30 luglio 1998 supplemento ordinario n. 1

Legge del 06/10/1998 n. 45: Istituzione dell'agenzia regionale per la protezione ambientale del Lazio (Arpa). B.U.R.L. n.29 del 20 ottobre 1998 supplemento ordinario n. 3

 

Liguria

Legge 19 marzo 2002, n. 13: Modifiche alla legge regionale 22 febbraio 1995, n. 12, e successive modifiche ed integrazioni e individuazione di ulteriori forme di tutela del territorio. (Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Liguria n. 6 del 3 aprile 2002 e su GU n. 2 del 11-1-2003)

Legge del 19/03/2002 n. 12. Modificazioni e integrazioni urgenti alla Legge regionale 22 febbraio 1995 n. 12 (Riordino delle aree protette) come modificata con Legge regionale 21 aprile 1995 n. 32. B.U.R.L. n.6 del 3 aprile 2002

L.R. 22 gennaio 1999, n. 3, Conferimento agli enti locali di funzioni e compiti amministrativi della Regione in materia di edilizia residenziale pubblica, opere pubbliche, espropriazioni, viabilità, trasporti e aree naturali protette.

Legge del 27/04/1995 n. 39: Istituzione dell'agenzia regionale per la protezione dell'ambiente Ligure. B.U.R.L. n.11 del 17 maggio 1995

Legge del 22/02/1995 n. 12: Riordino delle aree protette. B.U.R.L. n.5 del 15 marzo 1995

 

Lombardia

Legge Regionale n. 10 del 02-05-2006: Istituzione del Parco naturale Spina Verde di Como. (B.U.R. Lombardia n. 18 del 2 maggio 2006 -S.O. n. 1 del 4 maggio 2006)

Legge Regionale n. 11 del 2-03-2005: Istituzione del Parco Regionale della Grigna Settentrionale. (B.U.R. Lombardia n. 9 del 4.3.2005 - S.O. n. 2)
Legge Regionale n. 35 del 16-12-2004: Istituzione del Parco naturale dell'Adda Nord (B.U.R. Lombardia n. 52 del 21.12.2004 - S.O. n. 1)Legge Regionale n. 24 dell'1-12-2003: Istituzione del Parco Naturale dell'Alto Garda Bresciano (B.U.R. Lombardia n. 49 del 5-12-2003, S.O. n.1)
Legge Regionale n. 23 dell'1-12-2003: Istituzione del Parco Naturale dell'Adamello. (B.U.R. Lombardia n. 49 del 5-12-2003, S.O. n.1)
Legge del 29.11.2002, n. 28: Istituzione del Parco Naturale del Monte Barro. (Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 49 del 3.12.2002 - Suppl.Ord. n.1)
Legge del 30/08/2000 n. 23: Proroga del regime di salvaguardia dei parchi regionali. B.U.R.L. n.35 del 1 settembre 2000 supplemento ordinario n. 1

Legge del 28/02/2000 n. 11: Nuove disposizioni in materia di aree regionali protette. B.U.R.L. n.9 del 2 marzo 2000 supplemento ordinario n. 1

Legge del 14/08/1999 n. 16: Istituzione dell’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente - Arpa B.U.R.L. n.33 del 19 agosto 1999 supplemento ordinario n. 2

Legge del 22/12/1989 n. 80: Integrazioni e modifiche della lr 5 aprile 1976, n. 8 “ Legge forestale regionale “ e dell' art. 4 della lr 27gennaio 1977, n. 9 “ tutela della vegetazione nei parchi istituiti con Legge regionale “. B.U.R.L. n.52 supplemento ordinario n. 2 del 27 dicembre 1989

 

Marche

Legge Regionale n. 14 del 14-07-2004: Modifiche alla Legge Regionale 28 aprile 1994, n. 15 “Norme per l’istituzione e gestione delle aree protette naturali”.(B.U.R. Marche N. 76 del 22 luglio 2004)

Legge del 22/10/2001 n. 21: Modifiche alla Legge regionale 30 dicembre 1974, n. 52 “Provvedimenti per la tutela degli ambienti naturali”. B.U.R.M. n.126 del 31 ottobre 2001

Legge del 27/03/2001 n. 9: Modificazioni ed integrazioni alla Legge regionale 13 marzo 1985, n. 7: “Disposizioni per la salvaguardia della flora marchigiana e alla Legge regionale 30 dicembre 1974, n. 52: “provvedimenti per la tutela degli ambienti naturali”. B.U.R.M. n.43 del 5 aprile 2001

Legge del 02/09/1997 n. 60: Istituzione dell' agenzia regionale per la protezione ambientale delle marche (Arpam). B.U.R.M. n.63 del 12 settembre 1997

Legge del 28/04/1994 n. 15: Norme per l' istituzione e gestione delle aree protette naturali. B.U.R.M. n.45 del 5 maggio 1904

 

Molise

Legge Regionale n. 23 del 20-10-2004: Realizzazione e gestione delle aree naturali protette. (B.U.R. Molise n. 22 del 30.10.2004)
Legge del 13/12/1999 n. 38: Iistituzione dell’agenzia regionale per la protezione ambientale del Molise (Arpam). B.U.R.M. n.23 del 13 dicembre 1999

 

Piemonte

Legge Regionale n. 19 del 24-05-2006: Istituzione della Riserva naturale orientata di Bosco Solivo. (B.U.R. Piemonte n. 22 del 1 giugno 2006)

Legge Regionale n. 6 del 28-02-2005: Modifica dei confini della Riserva naturale orientata delle Baragge istituita con legge regionale 14 gennaio 1992, n. 3. (B.U.R. PIEMONTE N. 9 del 3 marzo 2005)
Legge Regionale n. 5 del 28-02-2005: Istituzione della Riserva naturale speciale del Sacro Monte di Oropa e del Centro di documentazione dei sacri monti, calvari e complessi devozionali europei. (B.U.R. Piemonte n. 9 del 3 marzo 2005)
Legge Regionale n. 32 dell'8-11-2004: Istituzione del Parco naturale del Monte San Giorgio, del Parco naturale del Monte Tre Denti - Freidour, del Parco naturale di Conca Cialancia, del Parco naturale del Colle del Lys, della Riserva naturale speciale dello Stagno di Oulx. (B.U.R. Piemonte n. 45 dell'11.11.2004)

Legge Regionale n.27 del 14-10-2003: Istituzione della Zona di salvaguardia dei Boschi e delle Rocche del Roero. (B.U.R. Piemonte n. 43 del 23 ottobre 2003 - S.O. n. 2)
Legge Regionale n.28 del 14-10-2003: Modifiche alla legge regionale 14 gennaio 1992, n. 3 (Istituzione della Riserva naturale orientata delle Baragge). (B.U.R. Piemonte n. 43 del 23 ottobre 2003 - S.O. n. 2)
Legge Regionale n.29 del 14-10-2003:Modifiche alla legge regionale 14 novembre 2001, n. 29 (Istituzione della Zona di salvaguardia del Bosco di Cassine). (B.U.R. Piemonte n. 43 del 23 ottobre 2003 - S.O. n. 2)

Legge Regionale n. 18 del 15-07-2003: Modifica dei confini del Parco naturale Alta Valsesia, istituito con legge regionale 19 aprile 1979, n. 18, modificata dalla legge regionale 18 aprile 1985, n. 42. (B.U.R. Piemonte n. 31 del 31 luglio 2003)
Legge del 14/11/2001 n. 25: Modifiche ed integrazioni alla Legge regionale 22 marzo 1990, n. 12 (Nuove norme in materia di aree protette parchi naturali, riserve naturali, aree attrezzate, zone di preparco, zone di salvaguardia ). B.U.R.P. n.47 del 21 novembre 2001

L.R. 2 luglio 1999, n. 16, Testo unico delle leggi sulla montagna

Legge del 13/04/1995 n. 60: Istituzione dell' agenzia regionale per la protezione ambientale. B.U.R.P. n.16 del 19 aprile 1995

Legge del 29/04/1991 n. 19: Modificazioni alla lr 22 marzo 1990, n. 12, in materia di aree protette. B.U.R.P. n.19 del 8 maggio 1991

Legge del 22/03/1990 n. 12: Nuove norme in materia di aree protette (parchi naturali, riserve naturali, aree attrezzate, zone di preparco, zone di salvaguardia).

Legge del 08/06/1989 n. 36: Interventi finalizzati a raggiungere e conservare l'equilibrio faunistico ed ambientale nelle aree istituite a parchi naturali, riserve naturali e aree attrezzate.

Legge del 16/12/1987 n. 61: Norme per il funzionamento degli enti di gestione dei parchi e delle riserve naturali regionali. B.U.R.P. n.51 del 23 dicembre 1987

 

Puglia

Legge Regionale n. 16 del 13-06-2006. Istituzione della Riserva naturale regionale orientata dei Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore. (B.U.R. Puglia n. 74 del 16 giugno 2006)

Legge regionale n. 11 del 15-05-2006: Istituzione della Riserva naturale regionale orientata ’Palude La Vela’ . (B.U.R. Puglia n. 61 del 19 maggio 2006)
Legge regionale n. 10 del 15-05-2006: Istituzione del Parco naturale regionale ’Bosco Incoronata’ . (B.U.R. Puglia n. 61 del 19 maggio 2006)

Legge 24/07/2001, n.16: Integrazione all'art.5, comma 1 della legge regionale 24 luglio 1997, n.19 "norme per l'istituzione e la gestione delle aree naturali protette nella Regione Puglia". (Bur n.111/2001)

Legge del 30/11/2000 n. 17: Conferimento di funzioni e compiti amministrativi in materia di tutela ambientale.

Legge del 22/01/1999 n. 6: Sistema regionale della prevenzione. istituzione dell’agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa).

Legge 24 luglio 1997, n.19: Norme per l'istituzione e la gestione delle aree naturali protette nella Regione Puglia.

 

Sardegna

Legge del 07/06/1989 n. 31: Norme per l' istituzione e la gestione dei parchi, delle riserve e dei monumenti naturali, nonchè delle aree di particolare rilevanza naturalistica ed ambientale. B.U.R.P. n.22 del 16 giugno 1989

 

Sicilia

Decreto 21 febbraio 2005: Assessorato del Territorio e dell'Ambiente. Elenco dei siti di importanza comunitaria e delle zone di protezione speciale ricadenti nel territorio della Regione, individuati
ai sensi delle direttive n. 79/409/CEE e n. 92/43/CEE. (G.U.R.S. n. 42 del 7.10.2005)

Decreto Dirigenziale 23 gennaio 2004: Arcipelago delle Isole Egadi - Vincolo di immodificabilita' temporanea, ex art. 5 della legge regionale n. 15/1991. (GU n. 58 del 10-3-2004)

Legge 16 aprile 2003, n. 4: Disposizioni programmatiche e finanziarie per l'anno 2003. (GURS n. 17 del 17.4.2003) Art. 57. Turismo rurale Art. 96. Personale enti parco

Decreto 20 marzo 2003: Proroga del vincolo di immodificabilita' relativo all'arcipelago delle isole Egadi. (GU n. 110 del 14-5-2003)
Decreto 6 febbraio 2003: Vincolo paesaggistico, ex art. 139 del testo unico n. 490/1999 - annullamento delle disposizioni del decreto 10 agosto 1990, relativo alla dichiarazione di notevole interesse pubblico dell'area di Valle del Paradiso Castellazzo nel comune di Delia. (GU n. 111 del 15-5-2003)

Elenco dei siti di importanza comunitaria e delle zone di protezione speciali,  individuati ai sensi delle Direttive nn. 92/43/CEE e 79/409/CEE. (G.U.R.S. - venerdì 15 dicembre 2000 - n. 57).

Circolare 10 aprile 2000, prot. n. 2382: Enti Parco - Immobili acquisiti da comuni in dipendenza di programmi d'intervento di prima applicazione - Legge regionale n. 98/81. G.U.R.S. 2 giugno 2000, n. 26.

Decreto 3 aprile 2000:  Elenco dei siti di importanza comunitaria e delle zone di protezione speciali, individuati ai sensi delle direttive 92/43/CEE e 79/409/CEE. S. O. n. 65 G.U.R.I. 22 aprile 2000, n. 95.

Decreto 18 aprile 1996:  Modifica della disciplina di massima delle attività esercitabili in ciascuna zona del territorio del Parco delle Madonie. G.U.R.S. 1 giugno 1996, n. 29.

Legge Regionale 3 ottobre 1995, n. 71: G.U.R.S. 5 ottobre 1995, n. 51 Disposizioni urgenti in materia di territorio e ambiente.  Testo Coordinato (aggiornato alla legge regionale 10/99). 

Decreto 4 agosto 1993: Istituzione del Parco dei Nebrodi e dell'ente di gestione denominato Ente Parco dei Nebrodi.Suppl. ord. G.U.R.S. 18 settembre 1993, n. 44.

Decreto 9 novembre 1989: Istituzione del Parco delle Madonie e del relativo ente di gestione. S. O. G.U.R.S. 2 dicembre 1989, n. 58.

Legge Regionale 6 maggio 1981, n. 98: Norme per l'istituzione nella Regione Siciliana di parchi e riserve naturali. Testo Coordinato (aggiornato al Decr. Ass. Territorio 30 dicembre 1999).S. O. G.U.R.S. 9 maggio 1981, n. 23.

 

Toscana

Legge del 06/04/2000 n. 56: Norme per la conservazione e la tutela degli habitat naturali e seminaturali, della flora e della fauna selvatiche - modifiche alla Legge regionale 23 gennaio 1998, n. 7 - modifiche alla Legge regionale 11 aprile 1995, n. 49. B.U.R.T. n.17 del 17 aprile 2000

Legge n. 88 del 01/12/1998: Attribuzione agli enti locali e disciplina generale delle funzioni amministrative e dei compiti in materia di urbanistica e pianificazione territoriale, protezione della natura e dell'ambiente, tutela dell'ambiente dagli inquinamenti e gestione dei … B.U.R.T. n.42 del 10 dicembre 1998

Legge n. 21 del 23/02/1995: Subdelega delle competenza regionali in materia di determinazione delle sanzioni ai sensi dell' art. 15 della l. 1497/ 39, concernente la protezione delle bellezze naturali. Abrogazione dell' art. 2, comma 2 e modifica dell' art. 4, comma 6, lr 2. B.U.R.T. n.16 del 1 marzo 1995

Legge n. 92 del 17/12/1988: Modifiche alla lr 52/ 80 - 31/ 82 - 82/ 82 concernente disposizioni per la tutela dell' ambiente.

 

Trentino Alto Adige

Provincia Autonoma di Bolzano

Legge provinciale Bolzano n. 11 del 21/05/1996: Modifiche di leggi provinciali in materia di tutela dell'ambiente, di applicazione delle sanzioni amministrative e di personale del servizio sanitario provinciale. B.U.R.T.A.A. n.26 del 4 giugno 1996 supplemento ordinario n. 1

L.P. 25 luglio 1970, n. 16, Tutela del paesaggio

Provincia autonoma di Trento

Legge provinciale n. 10 del 15-12-2004: Disposizioni in materia di urbanistica, tutela dell'ambiente, acque pubbliche, trasporti, servizio antincendi, lavori pubblici e caccia (B.U.R Trentino Alto Adige n. 50 Straordinario del 17.12.2004)

Legge provinciale Trento n. 11 del 11/09/1995: Istituzione dell'agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente. B.U.R.T.A.A. n.42 del 19 settembre 1995

Legge provinciale Trento n. 32 del 27/11/1990: Interventi provinciali per il ripristino e la valorizzazione Ambientale. B.U.R.T.A.A. n.54 del 4 dicembre 1990

 

Umbria

Legge Regionale n. 3 del 7-02-2005: «Perimetrazione definitiva dell’Area naturale protetta “Parco del Monte Subasio”». (B.U.R. Umbria n. 7 del 16.2.2005)
Legge del 06/03/ 1998 n. 9: Norme sulla istituzione e disciplina dell'agenzia regionale per la protezione dell'ambiente (A.r.p.a.).

Legge del 03/03/1995 n. 9: Tutela dell' ambiente e nuove norme in materia di aree naturali protette in adeguamento alla Legge 6 dicembre 1991, n. 394 e alla Legge 8 giugno 1990, n. 142. B.U.R.U. n.13 del 15 marzo 1995 supplemento ordinario n. 1 del 15 marzo 1995

 

Valle d'Aosta

Legge Regionale n. 16 del 10-08-2004: Nuove disposizioni in materia di gestione e funzionamento del parco naturale Mont Avic. Abrogazione delle leggi regionali 19 ottobre 1989, n. 66, 30 luglio 1991, n. 31, e 16 agosto 2001, n. 16. (B.U.R. Valle D'Aosta n. n. 34 del 24.8.2004)
Legge del 24/11/1997 n. 37: disciplina della vigilanza e del controllo sugli atti dell'agenzia regionale per la protezione dell' ambiente (Arpa)

Legge del 16/11/1999 n. 35: Modificazioni alla Legge regionale 4 marzo 1988, n. 15(Disciplina delle attività di volo alpino ai fini della tutela ambientale).

Legge del 10/04/1998 n. 13: Approvazione del piano territoriale paesistico della Valle d’Aosta (ptp).

Legge del 02/09/1996 n. 31: Modificazioni alla Legge regionale 30 luglio 1991, n. 30 (Norme per l' istituzione di aree naturali protette). B.U.R.V.d’A. n.41 del 10 settembre 1996

Legge del 09/12/1994 n. 75: Promozione di turismo naturalistico e culturale nell'ambito delle aree naturali protette.

Legge del 27/05/1994 n. 18: Deleghe ai comuni della Valle d’Aosta di funzioni amministrative in materia di tutela del paesaggio. B.U.R.V.d’A. n.25 del 7 giugno 1994

Legge del 24/12/1993 n. 90: Concessione di contributi per la realizzazione di iniziative di interesse naturalistico ed ambientale.

Legge del 30/07/1991 n. 30: Norme per l' istituzione di aree naturali protette. B.U.R.V.d’A. n.35 del 6 agosto 1991

Legge del 04/03/1988 n. 15: Disciplina delle attività di volo alpino ai fini della tutela ambientale.

 

Veneto

Legge Regionale n.16 del 13-08-2004: Contributo straordinario per l'interramento di linee elettriche aeree nel Parco Regionale dei Colli Euganei (B.U.R. Veneto n. 30 del 21 luglio 2004)

Legge Regionale n. 26 del 29-10-2003: Modifica della Legge Regionale 13 aprile 2001, n. 11 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112". e della Legge Regionale 9 maggio 2002, n. 10 "Rideterminazione del termine previsto dall'articolo 58, comma 2, della Legge Regionale 13 aprile 2001, n. 11 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112"" (B.U.R. Veneto n.103 del 31 ottobre 2003)

Legge del 09/08/1999 n. 35: Modifica dell’articolo 1 della Legge regionale 6 maggio 1985, n. 49 “Abolizione della navigazione a motore sui laghi compresi nel territorio della regione veneto”.

Legge del 30/03/1995 n. 15: Modifiche ed integrazioni alla Legge regionale 16 aprile 1985, n. 33 in tema di tutela dell' ambiente.

Legge del 31/10/1994 n. 63: Norme per la subdelega delle funzioni concernenti la materia dei beni ambientali. B.U.R.V. n.93 del 1 novembre 1994

 

    

 

 

 

LEGGI COMUNITA' EUROPEA

 

 

Decisione 2004/69/CE del 22 dicembre 2003 - Commissione - recante adozione dell'elenco dei siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica alpina [notificata con il numero C(2003) 4957] (G.U.U.E. L14 del 21.1.2004)

 

Racc. 2002/413 CE: del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2002 relativa all’attuazione della gestione integrata delle zone costiere in Europa (GUCE L 148/24 del  6.6.2002)

 

Direttiva (CEE) 92/43 del Consiglio, 21 maggio 1992:   Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche. G.U.C.E. 22 luglio 1992, n. L 206.

 

Direttiva 79/409/CEE: Consiglio del 2 aprile 1979 concernente la conservazione degli uccelli selvatici (Dir. "Uccelli") Istituzione di Zone a Protezione Speciale (ZPS) per la salvaguardia degli uccelli selvatici.